Sigarette elettroniche: tutti i vantaggi del loro utilizzo

Sigarette elettroniche

Fin da quando si è verificata una grande esplosione del fenomeno delle sigarette elettroniche, tantissime persone hanno iniziato a cercare informazioni utili a proposito di questi strumenti. È evidente che, rispetto alle sigarette tradizionali, quelle elettroniche presentino dei vantaggi soprattutto in merito alla salute, ma non tutti sanno, effettivamente, quale sia la diversa composizione strutturale e quale il differente funzionamento che regola l’utilizzo di una sigaretta elettronica, per cui potrebbero esserci dei preconcetti che certamente non sono, che non sarebbero, validi a proposito dello strumento in questione.

Nonostante ciò, non c’è comunque da realizzare degli errori nell’altro senso, dal momento che, che si valuti positivamente o negativamente la sigaretta elettronica, c’è bisogno di farlo con una conoscenza del suo funzionamento, della sua struttura e delle sue componenti fondamentali. Per questo motivo, si consiglia di dare uno sguardo alle informazioni sulle sigarette elettroniche sul blog di Terpy, così da essere sicuri di orientare il proprio giudizio al meglio. Di seguito, invece, vogliono essere indicati alcuni dei vantaggi che si ottengono con l’utilizzo di una sigaretta elettronica, soprattutto per quelle persone che turbanti che non sanno se passare alla stessa nonostante la loro esperienza con una sigaretta tradizionale.

Conservare la gestualità

Probabilmente, il vantaggio fondamentale per chi vuole smettere di fumare con la sigaretta tradizionale, pur mantenendo l’esperienza di fumo, deriva dalla possibilità di conservare la gestualità. Alternative alla sigaretta gomme gomme alla nicotina, pastiglie di tabacco o tabacco da masticare e sono sicuramente molto utili per chi non riesce a rinunciare, di punto in bianco, all’esperienza del fumo, ma un elemento che mancherà è sicuramente quello della posa e del gesto del fumare; ciò molto spesso provoca un ritorno alla sigaretta tradizionale, che risulta essere molto dannosa, oltre che per i polmoni, soprattutto per denti, bocca, labbra e mani. Con una sigaretta elettronica, pur con qualche differenza nel bocchino, si osserva una gestualità pressoché uguale rispetto alla sigaretta tradizionale, dunque il passaggio dall’una all’altra è molto più veloce e semplificato per la maggior parte dei fumatori.

L’assenza di combustione

L’aspetto probabilmente più vantaggioso, per la salute di una persona, deriva dall’assenza di combustione in una sigaretta elettronica. Come dice il nome stesso, il processo non è chimico, bensì si basa su una trasmissione di energia nell’atomizzatore della sigaretta elettronica, che trasforma il liquido scelto in vapore, il quale fuoriuscirà dallo strumento tramite l’utilizzo della testina verticale, inclusa nella propria sigaretta.

Naturalmente, ciò costituisce una differenza rispetto alla sigaretta tradizionale ma, in generale, rappresenta anche il vantaggio fondamentale di questo strumento, che risulta così essere privo di tutte quelle sostanze, come il catrame o il monossido di carbonio, che verrebbe altrimenti liberato tra i polmoni, nell’intestino e nell’organismo in generale della persona. La combustione, che si tratti di un incendio o di quanto avviene con una sigaretta, è sempre negativa, in virtù dell’esposizione troppo ravvicinata ai gas tossici e sostanze negative che vengono liberate in grandi quantità.

Personalizzazione e scelta di liquidi e fragranze

Probabilmente, il vantaggio fondamentale di scegliere una sigaretta elettronica deriva dalla personalizzazione e dalla scelta di liquidi e fragranze, il che costituirà un vantaggio non soltanto per chi fuma ma anche per tutte le persone vicine. Spesso, quando si fuma una sigaretta tradizionale o una IQOS, ci si lamenta spesso dell’odore negativo e difficile da sopportare, soprattutto se non si è fumatori; diversamente, con una sigaretta elettronica sarà possibile percepire delle note e delle fragranze che saranno totalmente differenti, soprattutto nel caso in cui ci siano delle associazioni e delle combinazioni positive tra le sostanze scelte. Tra i liquidi più celebri, infatti, ci sono anche quelli cremosi o fruttati, che rendono l’esperienza di fumo molto più gradevole.